La Lancia Delta 08
Le marmitte e i ricambi Bruel Italia per la Lancia Delta 08:
informazioni generali della Lancia Delta 2008
Nel febbraio 2008 la Lancia rilascia le foto ufficiali della nuova Delta e pochi giorni dopo un comunicato stampa ne ufficializza l'anteprima mondiale al Salone di Ginevra nel marzo del 2008.
La Lancia Delta ha puntato molto sulla propria personalità stilistica oltre che a numerose novità tecnologiche e meccaniche. La grande cura e importanza data alla parte estetica è stata pressoché una manovra forzata, poiché la Delta sarà la capostipite del nuovo orientamento stilistico di tutta la gamma Lancia e quindi presenta forte personalità e particolari in rilievo.
Fra le funzioni tecnologiche più significative viene ricordato il controllo della coppia motrice scaricata dall'avantreno (Torque Transfer Control), l'ESP con Drive Steering Torque, ovvero il controllo attivo del sovrasterzo. Lo sterzo oltre alla classica funzione City presenta un sistema automatico di irrigidimento del comando (Linearization Torque Feedback) che si verifica a fronte di accelerazioni laterali superiori a 0,6 g (5,88 m/s²)
La Delta dispone di tre motorizzazioni benzina dotate del turbocompressore.
- 1.4 TurboJet 16V 120 1.368 Cm³ 88 kW (120 CV)
-
1.4 TurboJet 16V 150 1.368 Cm³ 110 kW (150 CV)
-
1.8 DI TurboJet 16V 200 1.742 Cm³ 147 kW (200 CV)
I motori a gasolio totalmente nuovi risultano omologati dal Marzo del 2009 secondo la normativa Euro 5 mentre nel corso del 2008 si potevano omologare solo come Euro 4.
- 1.6 Multijet 16V 1.598 Cm³ 88 kW (120 CV)
-
1.6 Multijet 16V Selectronic 1.598 Cm³ 88 kW (120 CV)
-
1.9 Multijet 16V TwinTurbo 1.910 Cm³ 140 kW (190 CV)
-
2.0 Multijet 16V 1.956 Cm³ 121 kW (165 CV)